SPOSARSI A COLLEMAGGIO
Sposarsi a Collemaggio è senza dubbio uno dei sogni delle coppie di sposi aquilani. Il matrimonio di Giulia e Lorenzo è stato un matrimonio da sogno sotto molti aspetti. La basilica di Collemaggio è il simbolo della città che rinasce. Uno dei luoghi preferiti dagli aquilani. A fare da contorno ad una location stupenda c’era anche una giornata calda e soleggiata. Una giornata nata sotto i migliori auspici e proseguita nel migliore dei modi.
LA PREPARAZIONE DELLA SPOSA
A casa di Giulia c’è la giusta quantità di adrenalina. Giulia è intenta a sistemare trucco e capelli, mentre nelle altre stanze la famiglia si prepara autonomamente. Alla fine l’adrenalina non aiuta a restare nei tempi e si finisce per fare quasi tardi. Amici e testimoni aiutano Giulia con gli ultimi preparativi. Il vestito è indossato, le fedi sono state prese. Siamo pronti per andare a Collemaggio.
LA CERIMONIA
Sposarsi a Collemaggio vuol dire fare una bella camminata per arrivare all’altare. Lorenzo è già lì che aspetta e Giulia cammina lentamente lungo tutta la navata centrale.
Sarà una cerimonia molto sentita. I genitori degli sposi faranno le loro dediche ai figli, dopo che Giulia e Lorenzo si sono scambiati le proprie dichiarazioni d’amore.
Sposarsi a Collemaggio vuol dire uscire dalla basilica e trovare uno spettacolo altrettanto splendido. Giulia e Lorenzo camminano verso il prato mentre vengono inondati dal riso. Lo spettacolo della scena è ancora più bello dal drone.
Il tempo di fare le foto e poi si va a Casale Signorini per il pranzo.
LA FESTA
E’ un matrimonio bello e giovane. Una festa lunga e divertente. Casale Signorini come al solito è perfetto nel creare la giusta atmosfera.
Si ballerà molto e ci si divertirà fino a tarda serata. Il matrimonio di Giulia e Lorenzo si avvia verso la conclusione.
QUI il link ad un matrimonio invernale sempre a Casale Signorini.